PORTAmiaPALAZZO

Porta Palazzo, Torino

VEDERE

– “La donna della domenica”, film di Luigi Comencini girato nel 1975 a Torino e molte delle scene furono girate proprio al mercato del Balon
– “La Donna della Domenica”, miniserie televisiva italiana in due puntate trasmessa su Rai 1 l’11 e il 12 aprile 2011, con A. Osvart, G. P. Morelli, N. Bruschetta
– “El lugar de las fresas”, film documentario di Maite Vitoria Daneris del 2013, è la storia di Lina e Hassan raccontata dallo sguardo di una giovane cineasta spagnola, ambientato al Mercato dei Contadini di Porta Palazzo
– “Food Markets, profumi e sapori a Km 0 – Torino: Porta Palazzo”, film documentario di Stefano Tealdi del 2013, per scoprire Porta Palazzo, il più grande mercato a cielo aperto d’Europa e il vivace punto di incontro di genti e culture gastronomiche
– “Unti e Bisunti 2 – Episodio 4”, Torino è la Casablanca d’Italia. E qui, quale sarà la sfida di Chef Rubio?, programma televisivo condotto da Chef Rubio su DMAX, 2014
– “Sauce’d Season 2 – Episode 3: Porta Palazzo”, la web serie dedicata alle eccellenze culinarie italiane, realizzata nel 2013 per il food-centric network del Sauce Restaurant di New York, condotta dallo Chef Frank Prisinzano
“Per chi vuole sparare” di Pierluca Ditano, del 2017, porta con sé i colori e gli umori delle primissime ore del mattino di Porta Palazzo
“L’uomo della pietra” di Giacomo Ferrante, 1992, un piccolo ritratto di Maurizio Marletta, un anziano signore con una professione molto particolare: sollevare massi di oltre un quintale in alcune piazze torinesi dopo aver raccolto intorno a sé alcune decine di spettatori incuriositi e paganti; anche Pier Paolo Pasolini lo volle in un suo film
– “Santa Maradona”, film di Marco Ponti del 2001, ambientato a Torino, tra Piazza Castello, via Roma, la sede universitaria di Palazzo Nuovo e il Quadrilatero Romano dove è stata girata una delle sue scene più note, nello storico locale “Pastis” in Piazza Emanuele Filiberto
– “Così ridevano”, film di Gianni Amelio del 1998, girato nella Torino dell’immigrazione meridionale e in Galleria Umberto I
– “Polifonia per Porta Palazzo”, video di Simone Sandretti, 2006
– “Porta Palazzo”, cortometraggio di animazione di Ernesto Mandara, 2012
– “O no!?!”, videoclip degli Exxtra (feat. Human Evolution), 2014

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: